Telecom Italia il miglior telefonico Europeo nel 2025Tra i titoli del mercato azionario, spicca Telecom Italia, che nei primi sette mesi del 2025 ha registrato un rialzo del 65%, a fronte di un FTSE MIB in crescita del 17,50% da inizio anno.
Il dato della crescita di Telecom Italia risulta ancora più significativo se confrontato con le performance delle altre azioni del settore telecomunicazioni quotate nei mercati dell’Unione Europea, come evidenziato nel grafico allegato. Estendendo l’analisi a partire dal 2024, la situazione non cambia: il titolo con la miglior performance negli ultimi 18 mesi è British Telecom Group, con un +62%, seguito da Telecom Italia con un +44%. Se invece si considera un orizzonte temporale più ampio, a partire dal 2023, Telecom Italia si conferma comunque in crescita.
Cerca nelle idee per "TELECOM ITALIA"
TELECOM ITALIA RISPARMIO: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
E Telecom Italia Risparmio ? Guarda caso è in laterale.
Qui bisogna fare un po’ di attenzione adesso perché è alle prese con le resistenze di 0,508 per cui è importante stare attenti a verificare che esse non agiscano come un muro sui prezzi ma che eventualmente vengano rotte ( Figura 1 ).
Figura 1. TELECOM ITALIA RISPARMIO – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader
Telecom ItaliaTitolo Telecom Italia che continua la fase laterale proveniente da trend al ribasso, sul brevissimo brutto segnale la violazione della prima linea nera, ma finchè si mantiene in questo trading range compreso tra linea verde e linea rossa la situazione del titolo rimane neutrale. Monitorare i due livelli al rialzo e al ribasso.
Telecom Italia - Cosa succede graficamente?Se le questioni di governance di Telecom Italia sono intricate, provo a fare un po' di chiarezza dal punto di vista grafico, in modo da avere dei livelli entro i quali gestire la propria operatività.
Innanzitutto da quel doppio minimo in area 0,65€, i prezzi si sono diretti, anche con una certa velocità, verso la resistenza a 0,88€. Da qui sono prevalse le prese di profitto, provocando un ritracciamento fino agli attuali valori (0,85€). La volatilità resta molto elevata, come dimostra anche la ripidità del trend di breve evidenziato in rosso.
A questo punto si presenta come molto probabile un proseguimento della correzione verso la trend inferiore del canale, debolezza utile per aprire posizioni rialziste.
Sul versante opposto, invece, solo una rottura della resistenza evidenziata farebbe scattare una strategia Long, con primo target 0,92€.
Telecom ItaliaIl prezzo del titolo Telecom Italia, con il calo di oltre il 12% delle utlime 3 settimane, si sta avvicinando nuovamente all'area di supporto statica dei 0,22 Euro e la trendline rialzista che transita in area 0,2180.
Oscillatore RSI a 14 periodi entrato nell'area di ipervenduto con valore di 28,28.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute in caso di reazione in queste aree di prezzo.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Telecom ItaliaIl prezzo del titolo Telecom Italia chiude la settimana al di sopra della trendline ribassista che transita in area 0,2518 Euro, una ulteriore conferma rialzista si avrebbe con il superamento del precedente massimo a 0,2598 Euro, in tal caso il prezzo del titolo potrebbe velocemente dirigersi verso la resistenza statica dei 0,286 Euro.
A ribasso il primo supporto statico è in area 0,2487 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Telecom ItaliaIl prezzo di Telecom Italia chiude la settimana con un ampio ribasso, al di sotto della media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 0,246 Euro dopo essere stata respinta dalla resistenza dinamica che transita in area 0,2550 Euro.
A meno di un rapido recupero dei 0,25 Euro le prime aree di supporto statico a ribasso sono i 0,2350 Euro e succisivamente i 0,22 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Telecom ItaliaIl prezzo del titolo Telecom Italia chiude la settimana senza riuscire a superare la trendline ribassista di breve che transita in area 0,2410 Euro.
Nel caso di superamento a rialzo le successive resistenze statiche sono in area 0,248 e 0,255.
A ribasso i primi supporti sono la trendline rialzista di breve che transita in area 0,227 e il supporto statico dei 0,22 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Telecom Italia in compressione di volatilitàIl prezzo del titolo Telecom Italia nelle ultime 3 settimane ha oscillato nel trading range dei 0,2660 e 0,2460 Euro come visibile anche dal pronunciato restringimento delle Bande di Bollinger, tale compressione di volatilità potrebbe esplodere nelle prossime sedute.
A rialzo nel caso in cui il prezzo del titolo superi a rialzo la trendline ribassista che transita a 0,2630 Euro, il primo obiettivo di prezzo è l'area dei 0,2860 Euro in cui transita una trendline ribassista e un'area di resistenza statica, il secondo obiettivo di prezzo è l'area dei 0,30 Euro.
A ribasso nel caso in cui il prezzo del titolo superi a ribasso la trendiline rialzista che transita a 0,2460 Euro e il precedente minimo a 0,2403 Euro il prezzo del titolo potrebbe scivolare velocemente verso il minimo di Marzo a 0,2204.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
TELECOM ITALIA è la mia preda per la prossima settimanaA mio parere ci sono ottime probabilità per sostenere che l'ultima gamba ribassista di Telecom Italia partita da 0,92€ si sia già esaurita nei pressi di 0,8€ (da lì, tra l'altro, viaggia anche la linea di supporto "dinamica" tracciata a partire da 0,63€).
Martedì i prezzi sono riusciti a superare nettamente il massimo intraday della settimana precedente (0,84€): lì, è scattato il segnale rialzista atteso per prendere una posizione come INVESTIMENTO di MEDIO periodo.
Posizionerei lo Stop Loss iniziale sotto il minimo di questa settimana (<0,81€) mentre non è possibile individuare un target ove liquidare la posizione (l'idea è quella di lasciar correre i profitti).
Indicativamente: se i prezzi riusciranno a superare 0,92€ mi aspetto che possano accelerare con forza e potrebbero dirigersi verso 1,25€.
Buon week end a tutti.
TELECOM ITALIA SHORTANALISI CICLICA DI TELECOM ITALIA
Siamo nella fase centrale del ciclo superiore a 100 giorni (giallo) che equivale alla chiusura ciclcia del cilco a 50 giorni.
Per tanto mi aspetto una possibile acceleraizone al ribasso fino al 2 di febbraio.
La rottura del ciclo a 13 giorni (linea blu) traslato, mi ha dato la conferma dell'avvenuta inversione.
In realtà l'ho preso tardi il trade che andava preso più in alto.
target non di prezzo ma di tempo
E' arrivato finalmente il momento di acquistare Telecom Italia Nel Novembre 2020 acquistai le azioni Deutsche Telekom e ricordo che qualcuno mi chiese in chat se fosse il caso di acquistare anche Telecom Italia, all'epoca gli risposi che bisognava aspettare, bene oggi il giorno di Telecom Italia credo sia arrivato. Finalmente, secondo il mia metodologia di analisi, sono favorevoli sia l'analisi fondamentale che quella tecnica.
Ovviamente è una mia personalissima opinione e non vuole essere in alcun modo un consiglio finanziario.
Buona giornata a tutti.
Antonino Barilla Etoro
Telecom rallenta ma non si ferma, quali i target in arrivo?Impressionante e implacabile il rialzo di Telecom travolge due delle tre resistenze fondamentali, a 0.5650 e 0.5870€, che separano i prezzi dai massimi relativi di luglio 2018 a 0.6670€.
Secondo gli analisti di Jp Morgan che hanno ritoccati il target price da 0.67 a 0.71€, il debito atteso si ridurrà nel 2020 grazie alla notevole ripresa del cash flow, dopo gli accantonamenti per accaparrarsi le licenze per il 5G.
Migliorano inoltre le valutazioni per Tim Brazil nonostante la debolezza della valuta locale ed è in ripresa l'andamento del mercato interno.
Dal punto di vista strettamente tecnico la dinamica del prezzo si presenta decisamente rialzista già da fine agosto, quando i corsi hanno sperimentato il minimo relativo a 0.4840€.
Da questo livello è partito un recupero impressionante tanto da aggiornare i massimi relativi di fine 2018 a 0.5880€ e la cui intensità promette di raggiungere quota 0.6070 in breve, minacciando un successivo consolidamento in area 0.6230/6380€.
L'indicatore di trend cci sul grafico settimanale fotografa una struttura rialzista solida che a partire dal breakout di 0.4940 non ha mai smesso di crescere, segnalando la presenza di operato disposti a non cedere allora le posizioni nella convinzione di nuovi massimi relativi.
La prospettiva più concreta dunque nelle prossime settimane è quella di consolidare l'impennata recente a ridosso di 0.58€, prolungando entro fine novembre il tratto rialzista oltre 0.6190 almeno.
Al contrario è di vitale importanza non cedere il forte supporto ed apparentemente distante a questo 0.5560€, eventualità ora improbabile ma che potrebbe tornare concreta qualora il Ftse Mib non solo rallentasse la sua corsa lungo 23000, ma cedesse l'importante avamposto a quota 22930 punti.
Indicazioni operative e strategie multiday su Telecom Italia
Per le posizioni long: u n profilo di rischio elevato iniziare ad accumulare piccole quantità in portafoglio ai prezzi correnti.
Utilizzando eventuali finestre di sconto incrementare lungo i test di 0.5730 e 0.5620, valorizzando l'investimento al target di 0.6230 nel medio termine.
In alternativa all'acquisto diretto di azione Telecom è possibile usufruire del buon livello di volatilità privilegiando l'opzione Call, strike 0,60€, scadenza marzo 2020, con prospettive di raddoppiare il premio pagato.
Per le posizioni short: vista l'intensità della salita e le prospettive ancora concreta di crescita sono per il momento escluse posizione al ribasso.
Meglio privilegiare, qualora dovesse essere violata quota 0.5640€ entro metà dicembre, l'operatività in opzioni, acquistando put strike 0.55€, scadenza gennaio 2020.
Doppio minimo su Telecom ItaliaTIT
In questi giorni sul grafico daily del titolo Telecom Italia si è formato un doppio minimo con una ampia divergenza su RSI; la neckline è già stata rotta da un ampia candela rialzista, ciò rende inutile un' entrata per raggiungere il primo TP (RR 0.96) che è individuato dalla distanza tra picco e neckline, tuttavia sembra che il prezzo stia correggendo. Un secondo obiettivo (RR 3.4)può essere individuato dal valore 0.886 di fibonacci usando come riferimento il massimo appena precedente. Gli stop loss sono stati calcolati usando il minimo della candela di rottura sottraendo il valore dell' ATR(20).
Telecom Italia Risparmio = BuyPremesso = non comprerei mai nessuna azione neanche sotto tortura che a che fare con le telecomunicazioni !!
Vi dico anche che le uso per avere una idea di come evolve il CICLO ECONOMICO= per chi non lo sapesse sono anticipatori di ciclo in un senso e nell'altro ...altro che materie prime :-)) hahahaha
Non si finisce mai di imparare !!STUDIATE STUDIATE STUDIATE !
Analisi = troppi AUCAP troppi RAGGRUPPAMENTI poco valore agli azionisti in generale per il mercato Azionario Italiano in generale nel corso di questi Ultimi 20 ANNI e in particolare manovre "spesso improvvise e nascoste" a discapito degli azionisti sul mercato delle TELECOMUNICAZIONI!!!
visto che mi piace avere un R/r interessante e spesso mi ci rivedo molto sia nel Warren della situazione a "STI prezzi" è interessante per una piccolissima fetta del vostro portafoglio è una OPPORTUNITA' .
p.s. io NON COMPRERO' mai TELECOM
Buon Trading ALL
Telecom Italia pronta ad Investire sulla velocità!L'amministratore delegato di Telecom Flavio Cattaneo ha annunciato che per i prossimi 3 anni il principale gruppo telefonico italiano è pronto ad investire 11.5 Miliardi di euro per potenziare e migliorare la rete della banda larga e la velocità di trasmissione dati.
Il titolo a partire da Dicembre 2016 dal successivo giorno all'esito del referendum che vide la caduta dell'ex premier Matteo Renzi, è cresciuto in positivo del +10% passando da 0.72 a 0.80 circa, il massimo del periodo in analisi è 0.92 di maggio 2017.
La parola investimento a mio parere coincide con crescita del titolo ecco perchè mi posiziono (buy) su un target di resistenza 0.88 e come possibile stop loss uso il supporto a 0.80.
Telecom Italia: è tempo di acquistareCome ogni mia decisione anche questa ovviamente è stata presa sulla base dell' Analisi fondamentale in unione con quella tecnica mi hanno spinto oggi ad acquistare la compagnia telefonica nostrana al prezzo di 0,45c/azione prezzo che ritengo abbondantemente scontato rispetto alla proiezione futura da me calcolata.
Ma il valore aggiunto a queste mia analisi è stato dato anche da un Nome e Cognome come feci in illo tempore con l'allora Fiat, il nome e cognome in questione è il Dott. Luigi Gubitosi verso il quale nutro molta fiducia. Ovviamente lungi da me paragonare il dott. Gubitosi con il compianto dott. Marchionne.
Per quanto riguarda il quadro tecnico il livello posto a 0,43€ sembra fare da barriera per ulteriori discese con l'attuale formazione di un triplo minimo che potrebbe proiettare il prezzo verso l'alto già nei prossimi giorni, la media mobile veloce indica una certa forza correttiva, mentre segnalo una divergenza rialzista anche se su TF molto veloce 15 mins.
Per quanto riguarda il quadro economico della società l'attuale P/E ratio della società è addirittura negativo ma questo lo si poteva facilmente prevedere, mentre per la chiusura dell'anno dovrebbe attestarsi ben al disotto della media degli altri gestori intorno ad un 7.10x e quindi notevolmente appetibile. Infine l'indebitamento della società negli ultimi 5 anni ha avuto un trend costantemente decrescente.
So di aver acquistato prima del grade discorso del premier Conte ma credo altresì che a parte l'impatto iniziale che tale notizia potrà avere le cose andranno comunque nella direzione da me prevista, anche perché credo che sia già stato scontato dai mercati.
Se avete trova utile questa analisi un (LIKE) è sempre gradito
Saluti
Antonino
Telecom Italia: alzati i supporti, proiezioni ancora rialzisteDall'aggiornamento del 03/04 il titolo ha confermato le aspettative di rialzo spostandosi da 0.7504 (min. del 04/04) a 0.8572 (picco del 06/04). E' già stato raggiunto il target a 0.849/851 ed è possibile aggiornare i riferimenti a 5-10 giornate.
I nuovi supporti si possono alzare a 0.822 e 0.778/0.780. Ci sono le condizioni per un ulteriore allungo fino a 0.956/963 (target principale), passando per un primo target intermedio a 0.910/914.
Intendo accumulare nuove posizioni long da prezzi non superiori a 0.860 ed in caso di arretramenti fino a 0.800/804. Stop in chiusura daily sotto 0.778.
Telecom ItaliaTitolo in trend fortemente ribassista, nel brevissimo ha accelerato verso i minimi di periodo con volumi in aumento, diretto verso i minimi storici. Primi cenni di positività solo sopra il valore indicato sul grafico da linea tratteggiata verde. Probabile aggiornamento dei minimi storici
TELECOM ITALIA - Possibile piccolo ingressoBuon Lunedì traders!
Anche se la situazione sul listino non è delle migliori (come ho avuto modo di ripetere da tempo - VEDI IDEA CORRELATA), su Telecom si presenterebbe una potenziale occasione.
Perché? I volumi oggi sono molto bassi. Probabilmente si è toccato, almeno provvisoriamente, un bottom da cui ripartire.
Tuttavia proprio perché la situazione sul listino generale è pessima non conviene esporsi in maniera rilevante, poiché basterebbe un nuovo sell-off a far precipitare Telecom nuovamente sui minimi (0,65).
Cosa ne pensate voi? Lasciatemi un COMMENTO
Se l'analisi ti è piaciuta, regalami un LIKE
Telecom IT inversione long di lungo periodo?Telecom Italia ticker TIT: dopo il break del triangolo a 0.27 si è innescato un forte movimento di rialzo. Sul grafico mensile sembra essersi formato un pattern di inversione di lungo periodo che potrebbe avere un target verso 0.58.
Attualmente quota 0,38.
Non è esclusa, visto che si tratta di un grafico mensile, una zona di lateralità che possa ritestare il prezzo di break, ovvero circa 0,27-0,30 per poi consolidare e tentare un nuovo allungo. Probabilmente una delle migliori azioni da tenere in wachtlist per la seconda parte del 2025.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Telecom verso la resistenza, sarà break up?Telecom Italia ha fatto una bella serie di swing negli ultimi mesi. ll 30 Agosto chiamavo lo short ( puoi leggerelo qui ), mentre adesso il prezzo si trova direttao verso la medesima area di resistenza. Allora la definii la resistenza "muraglia cinese", oggi no.
Guardandola su un periodo più lungo, vediamo che da circa 8 mesi il prezzo sta congestionando in un'area abbastanza ampia di un 30% massimi-minimi. Sulla parte bassa del box a fine Ottobre, in poco meno di un mese ha rimbalzato del 30% e va detto che l'ha fatto con volumi.
Guardando il grafico di destra, vedete che si trova verso una prima area di resistenza che è proprio su questi livelli odierni 0,406/0,41. Seconda resitenza l'abbiamo a 0,43/0,44, a mio avviso 'area fondamentale di break out per un allungo rialzista.
Il break up avrà come area obiettivo i prezzi verso 0,548/56.
Va considerata anche la possibilità che le resistenze facciano il loro sporco lavoro. Ma al momento effettuerei solo short rapidi perché non vi sono ancora evidenze di debolezza del trend, ma è doveroso prepararsi ad un doppio scenario.